Professioni Sociali

Info Day Tecnico Animazione Socio Educativa

Info Day Corso Tecnico Animazione Socio Educativa, XX edizione

Massa - 17 Febbraio 2020, ore 9:30

Una delle tue caratteristiche principali è la tua volontà di aiutare gli altri? Che hanno magari qualche difficoltà ad esprimere le loro potenzialità nascoste?

E magari nel tuo bagaglio di competenze ci sono anche creatività e capacità organizzative?

Progetto "Tempo" al corso per tecnico dell'animazione socio educativa

Durante il corso per Tecnico dell’Animazione Socio-Educativa, (in corso nel momento in cui scriviamo  questo articolo, presso la sede di Lucca) i partecipanti hanno potuto accrescere la loro formazione attraverso la sperimentazione personale delle varie tecniche espressive (Danza Movimento, Arte, Musica ecc..)  con la prospettiva di poter utilizzare tali tecniche all’interno di ambiti Socio-Educativi .

Cosa sono le tecniche di animazione socio-educativa?

Spesso le persone interessate al nostro corso ci chiedono in cosa consistano concretamente le tecniche di animazione socio-educativa. Siamo andati a spiare una lezione del corso e il topolino Pippi ce lo ha spiegato, con la gentile collaborazione della docente, Elisa Lorenzoni (un breve estratto dell'attività nel video).

Come si diventa Animatore Sociale? Una piccola guida.

La professione dell'animatore sociale rappresenta sicuramente una figura di importanza crescente all’interno del contesto sociale e professionale del nostro paese. L'operatore sociale, di per sé, è un operatore che nel contesto dei servizi socio educativi, esercita un'attività finalizzata allo sviluppo delle potenzialità di un singolo o di un gruppo di persone e ha come scopo principale quello di mettere in atto delle politiche di inserimento e partecipazione, prevenendo disagi e asimmetrie comportamentali.