MASTER IN MANAGEMENT DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

La richiesta da parte del mercato dei cosiddetti manager e professionisti green è in crescita da anni, da prima dell’avvento del PNRR "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".

Su Indeed, il motore di ricerca leader per trovare lavoro, le offerte di lavoro connesse ai green jobs sono cresciute del 53% negli ultimi 3 anni.

Questo è solo uno degli indicatori che certificano una richiesta crescente di competenze green. Il Sistema Informativo Excelsior, il più dettagliato database sull’andamento del mercato del lavoro in Italia, ha rilevato che ben il 79,3% dei contratti programmati dalle aziende italiane, sono destinati a persone con le suddette skills: in termini assoluti, 2.600.000 posti di lavoro.

Il PNRR, poi, ha rappresentato un vero e proprio booster in quest'ambito: dei circa 235 miliardi stanziati per l'Italia, ben 68,9 sono destinati alla transizione ecologica.

Altra spinta a questo settore è arrivata anche dall’attuale situazione in Ucraina: un contesto che impone alle imprese una transizione green ancora più urgente, che richiede conoscenze e competenze.

E’ dalla presa di consapevolezza di tutto questo che nasce il Master in Management per la Transizione Ecologica di Esedra Formazione.

Sede Iscrizioni entro Inizio Corso Frequenza e Durata
Live Streaming 70% + 30% Lucca 27 giu 23 28 giu 23 550 ore | 5 mesi

Richiedi informazioni senza impegno.

Autorizzo il trattamento dei dati secondo la 'Informativa, autorizzazione e consenso ex D.Lgs.196/03'