Corso per Segretaria di Studio Medico
La Segretaria di studio medico è una figura che, pur occupandosi di mansioni segretariali, è punto di riferimento essenziale per medici e pazienti ed opera con professionalità all’interno di studi medici, centri diagnostici, laboratori analisi cliniche ecc. Le spiccate competenze organizzative, la conoscenza di tutte le problematiche del lavoro di un medico e, in generale, della sanità ne fanno una figura apprezzata e riconosciuta nel settore sanitario.
Per le edizioni di Lucca, Pisa e Massa, dall'anno 2020-2021 abbiamo previsto, compreso nel prezzo, un Corso di Informatica, il cui livello, base, medio, avanzato e i cui contenuti, saranno definiti tenendo conto del livello iniziale della classe.
Abbiamo previsto questa "integrazione gratuita" del corso poiché la figura di Segreteria di Studio Medico, per poter svolgere il proprio ruolo al meglio, necessita di conoscenze inerenti ad esempio gli applicativi Excel e Word oltre Internet e l'uso base del PC.
Obiettivo del corso è formare una figura professionale in grado di accogliere i pazienti e coadiuvare il medico nella gestione ambulatoriale, nella preparazione della documentazione necessaria al cliente, nella produzione dei documenti contabili relativi alle attività specifiche (ricevute, note cassa...) e nell'archiviazione di documenti (corrispondenza, compilazione schedari clienti e fornitori).
Tutti coloro che intendono operare nella segreteria generale e amministrativa di strutture pubbliche o private e in particolare negli studi medici.
Il corso è fruibile anche da coloro che non possiedono competenze pregresse specifiche nel settore. Per garantire un elevato livello di qualificazione e competenza il corso è a numero chiuso. È necessario aver adempiuto al diritto dovere scolastico o esserne prosciolti.
Il corso completo ha una durata di 220 ore, con 110 ore di lezioni in aula e 110 ore di stage.
Le lezioni, oltre a fornire una solida base teorica anche per chi non avesse alcuna preparazione pregressa, hanno un taglio fortemente pratico, con simulazioni ed esercitazioni mutuate da reali casi lavorativi.
- l'accoglienza e la gestione dei visitatori/pazienti
- i principi base della comunicazione interpersonale
- ascolto attivo ed empatia per la comprensione delle esigenze dell'interlocutore
- le regole di base per la comunicazione verbale al telefono
- le regole di base per la comunicazione scritta
- terminologia specifica del settore in inglese
Lo stage costituisce parte integrante del percorso formativo ed è finalizzato alla messa in pratica dei contenuti affrontati durante la fase d’aula. I corsisti durante lo Stage avranno modo di conoscere gli aspetti più rilevanti inerenti l’organizzare e gestire delle attività collegate alla contabilità aziendale, all'amministrazione e alle attività specifiche del settore turistico-ricettivo. La finalità dello stage è quella sperimentare direttamente le competenze acquisite.
Lo stage potrà svolgersi strutture sanitarie e studi medici, ma anche presso strutture di ricezione turistica, studi di commercialisti o in qualsiasi struttura nella quale sarà possibile affiancare gli operatori e avere esperienza diretta delle principali attività di segreteria.
![]() |
Massimiliano Salvatici | Impegnato nella docenza di tutti i moduli di Informatica nell’ambito dei vari corsi di Formazione Professionale |
![]() |
Nicola Romolo Bellanova | Docente nelle materie di economia aziendale e contabilità. |
Al termine del percorso formativo coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore riceveranno, previo superamento di un esame finale, un Attestato di Certificazione delle competenze rilasciato dalla Regione Toscana e valido a livello europeo.
![]() |
Docenti molto competenti e ottima l'idea di tenere le lezioni il sabato! Ambiente molto accogliente |
Docenti molto capaci e disponibili. Ho apprezzato molto la formula weekend, con lezioni il sabato: ideale per coloro che hanno gi
Sede | Iscrizioni entro | Inizio Corso | Frequenza e Durata | |
---|---|---|---|---|
Pistoia | 13 ott 23 | 13 ott 23 | 2 mattine dalle 09 alle 13 220 ore 3 mesi |
|
Massa | 13 ott 23 | 13 ott 23 | 3 pom 17-21/sett 220 ore 3 mesi |
|
Grosseto | 26 ott 23 | 26 ott 23 | 2 Pomeriggi a settimana 220 ore 4 mesi |
|
Lucca | 13 ott 23 | 13 ott 23 | me-ve 18-22 220 ore 4 mesi |
|
Pisa | 13 ott 23 | 13 ott 23 | me-ve 18-22 220 ore 4 mesi |
|
|
, |