Da settembre 2017 è arrivata a Grosseto Esedra Formazione, consolidata agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana e già attiva sul territorio regionale con le sue sedi di Lucca, Pisa, Massa, Montecatini e Pistoia.
Esedra Formazione è un punto di riferimento riconosciuto nella formazione regionale nelle aree delle professioni sociali, delle professioni amministrative e contabili nonché del turismo e dell'ambiente con i propri corsi per l'abilitazione a Guida Turistica e a Guida Ambientale.
La nuova sede di Esedra Formazione a Grosseto si trova nel centro cittadino all'interno di un prestigioso e storico edificio in Via Saffi, 15.
Le attività di Esedra Formazione a Grosseto si concentreranno nella FORMAZIONE RICONOSCIUTA;
Corsi riconosciuti dalla Regione Toscana, al termine dei quali verrà rilasciata la Certificazione Regionale delle Competenze o la Qualifica Regionale.
Qui sotto una panoramica dei Corsi in partenza da gennaio 2018, cui è già possibile iscriversi, con link alla scheda di dettaglio.
Corso per Addetto all'Assistenza di Base (Corso ADB) – Chiusura Iscrizioni 30 Gennaio 2018
Il corso per Addetto all'Assistenza di Base (ADB), con oltre 50 edizioni alle spalle, forma una figura professionale con qualifica di terzo livello, l'Operatore Socio Assistenziale (OSA) o Operatore Tecnico Assistenziale (OTA), in grado di intervenire in strutture sanitarie e di assistenza, favorendo il benessere e l'autonomia della persona.
Le ore di formazione erogate sono riconosciute come credito formativo per accedere alle 400 ore del modulo integrativo di Operatore Socio Sanitario (OSS). I corsi per OSS sono accessibili con bando indetto dalle aziende sanitarie locali (ASL).
Il Corso è composto da 900 ore di cui 450 ore in aula e 450 di stage. Corso in via di riconoscimento - per maggiori informazioni compila il form in questa pagina.
Il Corso può essere interamente coperto dai Voucher Formativi della Regione Toscana. Sotto maggiori dettagli
Tecnico dell'animazione socio-educativa – Chiusura Iscrizioni 21 Febbraio 2018
Il corso forma alla professione dell'animatore socio-educativo (ex Animatore Sociale), la figura professionale che opera in strutture pubbliche o private sulla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale.
Il Tecnico dell’Animazione socio-educativa opera in strutture socio-sanitarie per anziani o con disabilità, in strutture socio-educative per minori, sul territorio in equipe con altre figure per interventi di integrazione sociale.
Il corso è composto da una fase di aula, con 300 ore di lezioni, e da un periodo di stage di 300 ore.Corso in via di riconoscimento - per maggiori informazioni compila il form in questa pagina
Il Corso è interamente coperto dai Voucher Formativi della Regione Toscana. Sotto maggiori dettagli
Corso in Contabilità Generale – Chiusura iscrizioni 28 Febbraio 2018
Il Corso in Contabilità Generale si propone di far comprendere in modo semplice i contenuti delle rilevazioni contabili e il loro riflesso nel bilancio di esercizio, in modo da fornire la preparazione pratica per gestire con successo gli aspetti fondamentali della contabilità quotidiana di un’azienda e di approfondire, attraverso un approccio pratico e facilmente applicabile al contesto lavorativo, le principali tematiche relative alla redazione e all’analisi del bilancio d’esercizio.
Il corso è composto da 80 ore di lezione in aula e 80 ore di stage, al quale seguirà l'esame finale per l'ottenimento del certificato di competenza. Corso già riconosciuto.
Il Corso è interamente coperto dai Voucher Formativi della Regione Toscana. Sotto maggiori dettagli
Voucher per la formazione gratuita dei disoccupati
L'obiettivo dei Voucher Formativi è quello di promuovere, tramite il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione a corsi di formazione, l'accesso a percorsi di accrescimento delle competenze professionali.
Tutti i corsi Esedra Formazione sono interamente coperti dai Voucher Formativi, Voucher che possono essere richiesti partecipando ai Bandi pubblicati con cadenza bimestrale dalla Regione Toscana.
Al momento della pubblicazione di questo articolo (25-9-2017) la prossima scadenza per presentare domanda è il 10 Novembre 2017.
Se intendi partecipare ad uno dei nostri corsi, ci occuperemo noi della presentazione della domanda: per concordare un appuntamento gratuito per la compilazione della domanda, contatta la segreteria didattica al numero +39 0564 411011 oppure compila il form presente sulla pagina del corso di proprio interesse e sarai ricontattato.